Aliena Blog

Cos'è il caffè specialty? Un esperimento di rib...

Il caffè specialty nasce come risposta al lato oscuro del caffè convenzionale, produzione di massa, sfruttamento e perdita delle origini. Per Aliena Coffee Roasters, lo specialty non è solo una...

Cos'è il caffè specialty? Un esperimento di rib...

Il caffè specialty nasce come risposta al lato oscuro del caffè convenzionale, produzione di massa, sfruttamento e perdita delle origini. Per Aliena Coffee Roasters, lo specialty non è solo una...

Perché utilizziamo solo caffè di singola pianta...

Nel caffè specialty, la singola origine è molto più di un nome sulla confezione: è il riflesso di un territorio, del lavoro dei contadini e delle scelte agronomiche che danno...

Perché utilizziamo solo caffè di singola pianta...

Nel caffè specialty, la singola origine è molto più di un nome sulla confezione: è il riflesso di un territorio, del lavoro dei contadini e delle scelte agronomiche che danno...

Esplorazioni della Percezione: il gusto.

Il gusto non vive solo sulla lingua: è una sinfonia neurochimica che unisce olfatto, tatto e memoria. In assenza di gravità, l’olfatto retronasale si indebolisce e ogni sapore diventa piatto,...

Esplorazioni della Percezione: il gusto.

Il gusto non vive solo sulla lingua: è una sinfonia neurochimica che unisce olfatto, tatto e memoria. In assenza di gravità, l’olfatto retronasale si indebolisce e ogni sapore diventa piatto,...

Specialty Radar: Barcellona. Le migliori caffet...

Scopri le migliori caffetterie specialty di Barcellona, da Nomad e Three Marks a SlowMov e Onna. Trova dove gustare un espresso perfetto o un filtro contemplativo nella vivace scena del...

Specialty Radar: Barcellona. Le migliori caffet...

Scopri le migliori caffetterie specialty di Barcellona, da Nomad e Three Marks a SlowMov e Onna. Trova dove gustare un espresso perfetto o un filtro contemplativo nella vivace scena del...

Delirio Lucido: I surrealisti e il caffè

Il legame tra i surrealisti e il caffè nasce nella Parigi del primo dopoguerra, tra fumo, conversazioni e notti insonni. Per André Breton, Dalí ed Ernst, il caffè era un...

Delirio Lucido: I surrealisti e il caffè

Il legame tra i surrealisti e il caffè nasce nella Parigi del primo dopoguerra, tra fumo, conversazioni e notti insonni. Per André Breton, Dalí ed Ernst, il caffè era un...

Specialty Radar: Berlino. Le migliori caffetter...

Berlino nasconde, tra ponti e insegne al neon, una delle scene di caffè specialty più vivaci d’Europa. Qui il caffè è sperimentazione pura: fermentazioni estreme, estrazioni audaci e menù che...

Specialty Radar: Berlino. Le migliori caffetter...

Berlino nasconde, tra ponti e insegne al neon, una delle scene di caffè specialty più vivaci d’Europa. Qui il caffè è sperimentazione pura: fermentazioni estreme, estrazioni audaci e menù che...